Cos'è
In occasione dell'apertura della settimana del l'XI° Seminario Internazionale di Aplomb e Yoga, ISa Aplomb propone una giornata di festa aperta a tutti, per ripercorrere i sentieri tracciati dalla cultura rurale e popolare in epoca preindustriale nel nostro territorio.
Presso la sede museale di Renazzo, si potrà riscoprire il processo di lavorazione della canapa, dalla coltivazione della pianta fino alla realizzazione dei tessuti, osservando i passaggi di filatura e tessitura dal vivo.
Potrete assistere a dimostrazioni di antichi mestieri, osservando al lavoro "al falegnàm" e "al fràb", e rimanere incantati dall'arte di intaglio del legno.
La giornata si chiuderà con la rappresentazione de 'La Divina Commedia in dialetto' con sottofondo musicale.
Programmadella giornata:
- Dalle 10 alle 12:
Figuranti ci mostreranno le differenti maniere di « Portare su sé »
Valter Zini col suo bel plastico, ci mostrerà come avveniva la lavorazione della canapa.
Dalla fibra alla tela con :
Roberta Montanari, Luisa Ognibene e i loro allievi:
- “filèr la canvà col filàrèn e al fùs”; (Filare la canapa col filarino e il fuso)
- “fèr al màtasi col fìl ad canva” ; (Fare le matasse col filo di canapa)
- “fèr i canòn o al canèli” ; (Fare le spolette per l’ordito e la trama)
- “tèsar “ (Tessere con un’antico telaioper cotone/canapa)
Fèr la bughèda cola zendàr (fare il bucato con la cenere)
“Al Fràb” (il fabbro ….) con Giovanni Cavicchi e i suoi allievi;
L'arte di scolpire il legno con Omar Pessarelli
“ Al falegnàm” con Samuele Bonzagni (il falegname ………..)
Fare un cesto con erbe palustri, con Omar Diozzi
«Impaièr na scranà » - Impagliare una sedia, con Ezio Lodi
Filare la lana con Daniele Tassinari – Associazione « Lana di Zucchero » - Dalle 18 alle 20:
La Divina Commedia in dialetto, a cura di Oriano Tommasini, letture di Loretta Nalli.
Musica e canzoni con Roberto (Bobo) Ronchetti, Jader Carpeggiani e Giulio Aleotti
A chi è rivolto
a tutta la cittadinanza
Date e orari
24 ago
24
ago
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 11:30