Descrizione
Il progetto 'Reti diffuse di presa a carico della povertà educativa, a favore di minori fragili e vulnerabili' è promosso dal Comune di Cento grazie ai partner di progetto Strade APS, Bangherang Cooperativa Sociale, Campi d'Arte Cooperativa Sociale, Fondazione Zanandrea e Open Group Cooperativa Sociale, con il supporto tecnico dell'Università di Bologna e in collaborazione con le scuole del territorio.
Lo scopo è dedicare attività e tempo a favore di minori fragili e vulnerabili, di età compresa tra i 6 ed i 18 anni e le loro famiglie.
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato (sempre presente in homepage - Siti tematici)
https://sites.google.com/bangherang.it/retisicurecento
Contenuti correlati
- Summer Camp gratuiti a Cento su IA e transizione ecologica
- Corso BeDigital in Emilia-Romagna per giovani maggiorenni
- PORTICOSO - Una Città in Scena
- Inaugurazione della nuova sede della Biblioteca 'Ileana Ardizzoni' di Casumaro
- Apre 'inCentro' un nuovo centro per l'Autismo a Renazzo
- Graduatorie iscrizioni ai Centri Estivi a.s. 2024/25 per Scuola Infanzia
- 'Tra dadi e pennelli' in Civica Pinacoteca il Guercino
- Riapertura della Biblioteca Civica Patrimonio Studi di Cento nella sede Rocca di Cento
- Graduatorie iscrizioni ai Centri Estivi a.s. 2024/25 per Scuola Primaria
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 10:58