Tutte le notizie (7)

Avviso pubblico per la gestione in convenzione con ETS del Servizio bibliotecario e di attività di carattere culturale nella frazione di Renazzo
Il Comune di Cento intende valorizzare il servizio bibliotecario della frazione di Renazzo, in modo da renderlo pienamente fruibile, anche per lo svolgimento di attività di interesse culturale, per il biennio 2025-2026.

80° anniversario della Liberazione 25 Aprile 2025
In relazione alla proclamazione dei cinque giorni di lutto nazionale per la morte del Santo Padre, si conferma il programma delle celebrazioni del 25 Aprile che, come da disposizioni ministeriali, potranno svolgersi con sobrietà.

Sibille. Testi e immagini della profezia femminile fino a Guercino
E' disponibile la registrazione della conferenza tenuta dal prof. Giuseppe Capriotti e organizzata dal Centro Studi Internazionale Il Guercino, sul tema delle Sibille, profondamente legato alla storia dell'arte e del pensiero.

Lo svelamento di Ali di Carta
Sabato 29 MARZO giunge finalmente a compimento l’installazione in cartapesta realizzata da Alessandro Ramin all’interno della chiesa di San Lorenzo, Ali di carta.

Ali di carta. Laboratorio, Installazione e Opera in fieri
Fino al 21 aprile prosegue, presso la chiesa di San Lorenzo, la mostra curata da Elena Bastelli e Lorenzo Lorenzini “La cartapesta tra sacro e profano”. Sabato 22 marzo dalle ore 11 alle 13 l’installazione di Alessandro Ramin “Ali di carta” prenderà vita.

Giornate FAI di Primavera
Sabato 22 e Domenica 23 marzo 2025 torna la 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera. Anche il neo-nato gruppo FAI di Cento e dell'Alto Ferrarese ha organizzato visite gratuite alla Chiesa di San Lorenzo e a Villa Malaguti nella frazione di Casumaro.

Apertura mostra 'Sibille' dell'artista Clara Brasca
In occasione della ricorrenza dedicata alla Donna, la mostra si proporrà come un dialogo tra un'interpretazione strettamente contemporanea del tema e quella tradizionale, magistralmente rappresentata dalla celebre Sibilla dipinta dal Guercino nel 1620.