Giustizia
Novità (6)

Avviso pubblico per la ricerca di soggetti qualificati alla gestione di strutture per l’accoglienza di minori, gestanti, madri con bambini e strutture per l’ospitalità temporanea di gestanti e madri con figli in condizione di fragilità.
Costituzione di un Elenco di soggetti qualificati alla gestione di strutture residenziali per l’accoglienza e di strutture per l’ospitalità temporanea in condizione di fragilità e disagio con progetti finalizzati all’autonomia e al reinserimento sociale.

Celebrazioni del 2 Giugno Festa della Repubblica
L'Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni per la Festa del 2 Giugno che si terranno presso il Monumento ai Caduti in via Matteotti e in Piazza Guercino alla presenza del Sindaco e delle autorità.

Un passo davanti all'altro. Quarta Camminata per la Legalità
Venerdì 23 maggio 2025 ore 17.30 - partenza da Pieve di Cento - Giardini di porta Cento e arrivo alle 18.30 alla Rocca di Cento con la festa di riapertura della Biblioteca Civica Patrimonio Studi.
Servizi (2)
All'Ufficio Economato è attribuito il compito di ricevimento, catalogazione e custodia degli oggetti smarriti e rinvenuti nel territorio comunale
Procedimento di segnalazione di un presunto maltrattamento di animali
Documenti (1)
Obiettivi, programma e funzionamento del controllo di vicinato a Cento
Altre informazioni (4)
Il Controllo di Vicinato a Cento
Il progetto prevede, tra gli obiettivi prioritari, quello di realizzare un più ampio sistema integrato di sicurezza urbana affiancando agli interventi di competenza esclusiva delle Forze di Polizia
La segnalazione di condotte illecite (Whistlebowling)
Il D. Lgs. n. 10 marzo 2023, n. 24, attuativo della direttiva europea 2019/1937, introduce la nuova disciplina del whistleblowing relativa alla protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'Unione europea che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica o dell'ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.
Pari Opportunità Discriminazione e Violenza di genere
L'Assessorato alle Pari Opportunità rappresenta l’impegno assunto dall’Amministrazione comunale per sostenere direttamente le pari opportunità donna-uomo e lottare contro i fenomeni della violenza contro le donne e delle discriminazioni di genere