Salta al contenuto principale

Tutti i risultati di Vivere il comune (22)

Diversamente Artisti

Asta di opere su tela realizzate dai ragazzi e ragazze della Fondazione Zanandrea

12° Mostra Scambio del Disco di Cento

Dischi, collezioni rare e una sala d’ascolto tutta da vivere. Ingresso libero

All'ombra di un fratello celebre ma con la luce di una mente brillante

Il Circolo Culturale Amici del Museo Aps di Renazzo ospita Francesca Monaco, autrice del libro "Paolina Leopardi – All’ombra del Poeta" ed. Morellini.

Bosco Integrale

Bosco Integrale, in ricordo di Caterina Novi, è un progetto di integrazione tra uomo e natura.

Centro Polifunzionale Pandurera

Gestito dalla Fondazione Teatro Borgatti nasce come struttura polifunzionale “aperta”, come spazio adatto ad ospitare diverse situazioni ed eventi pubblici, di carattere culturale, politico e di intrattenimento

Centro Sportivo Comunale "E. Govoni"

La sala del Centro Sportivo è sede delle convocazioni della Consulta Civica di Dodici Morelli e di altri eventi pubblici.

Cinema sotto le stelle al LumacArena

Martedì 26 e Giovedì 28 agosto, Martedì 2 e Giovedì 4 settembre 2025, ore 21.00 - Area esterna Sala Polivalente, via Garigliano 14 a Casumaro (FE)

Cinema sotto le stelle al LumacArena

Giovedì 28 agosto, Martedì 2 e Giovedì 4 settembre 2025, ore 21.00 - Area esterna Sala Polivalente, via Garigliano 14 a Casumaro (FE)

Cinema sotto le stelle al LumacArena

Martedì 2 e Giovedì 4 settembre 2025, ore 21.00 - Area esterna Sala Polivalente, via Garigliano 14 a Casumaro (FE)

Cinema sotto le stelle al LumacArena

Giovedì 4 settembre 2025, ore 21.00 - Area esterna Sala Polivalente, via Garigliano 14 a Casumaro (FE)

Cinema teatro Don Zucchini

L’oratorio “Don Zucchini” di Cento è frutto di una donazione fatta alla Parrocchia di San Biagio all’inizio del ‘900, con la precisa finalità di custodire ed educare i giovani.

Festa della Civiltà Contadina e del Trasporto dei Carichi su Sé

ISA Aplomb propone una giornata di festa aperta a tutti, per ripercorrere i sentieri tracciati dalla cultura rurale e popolare in epoca preindustriale nel nostro territorio.

Giardino dei Sensi e della Biodiversità "Daniele Po"

Il Giardino dei sensi si proporrà come volano “di riqualificazione del patrimonio verde e della biodiversità del territorio centese – sono le parole del vicesindaco Maccaferri – in una prospettiva di educazione e sensibilizzazione”.

La tagliatella d'oro 19a Gara della Sfoglia

Il Centro Sociale A.P.S. Ugo Bassi di Cento organizza la diciannovesima gara della Sfoglia presso la loro sede in via Ugo Bassi n. 49, con inizio alle ore 16.00.

La vendetta della strega Morgana

Spettacolo di burattini a cura di "I Burattini di Mattia"

Lo Sbaracco di Cento 2025

Sin dal mattino potrai iniziare il tuo shopping di qualità nei negozi del centro e nel pomeriggio lo Sbaracco diventa Vintage, con musica dal vivo, allestimenti a tema e l’originale sfilata dei Bicicloni storici.

Mostra Collettiva di Casumaro

Nella Sala Civica di Casumaro, in Piazza Donatore di Sangue, sarà aperta nel mese di agosto la mostra a cura del 'Circolo di Pittura Aroldo Bonzagni' di Cento.

Parco dei Gorghi

Uno spazio verde esteso 20.000 metri quadri con Percorso Vita attrezzato e un'area polifunzionale estesa di circa 2 ettari con valenza di ripristino ambientale e spazio culturale- ricreativo.

Pomeriggi Settembrini 2025

Il laboratorio 'I Viaggi di Gulliver' è rivolto alle famiglie con bambini/e di età 6-10 anni. I piccoli e piccole esploratori viaggeranno con la fantasia tra mondi lontani, isole misteriose e popoli straordinari.

Pomeriggi Settembrini 2025

Il laboratorio 'Prime pagine, grandi avventure' è rivolto alle famiglie con bambini/e di età 3-6 anni. Nella cornice accogliente della Biblioteca, un viaggio con la fantasia attraverso storie e avventure.

Pomeriggi Settembrini 2025

Il laboratorio 'Un mondo di suoni' è rivolto alle famiglie con bambini/e di età 0-3 anni. Un incontro tra parole, suoni e storie vicine e lontane.

Sede sociale museale I.S.A. Renazzo

Museo della ricerca "etnofisiologica" sull'equilibrio naturale del corpo nella gravità.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot