Cultura

Accademia del nudo

Indirizzo: Via Guercino, 35, 44042 Cento FE, Italia
Email: informaturismo@comune.cento.fe.it
L'Accademia del Nudo era la scuola di pittura in cui il Guercino insegnava agli allievi a disegnare dal vero....
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Visibile solo esternamente.

Basilica Collegiata di San Biagio

Indirizzo: Via Ugo Bassi, 47, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051902058
Email: info@parrocchiasanbiagio.org
Le origini della chiesa, dedicata al patrono della città, risalgono al 1045, quando l’oratorio preesistente venne ampliato e consacrato, ma l’aspetto ...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
La Basilica è aperta tutti i giorni

Biblioteca Capitolare di San Biagio

Indirizzo: Corso del Guercino, 19, 44042 Cento FE, Italia
E' composta da pregevoli volumi, in prevalenza a carattere sacro....
Vedi dettagli

Orari di apertura:
martedì, mercoledì e venerdì dalle 15,00 alle 18,30

Biblioteca Civica Patrimonio Studi

Indirizzo: Piazzale della Rocca, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 0516843141
Fax: 0516843139
Email: biblioteca@comune.cento.fe.it
La Biblioteca Civica Patrimonio Studi si trova in Piazzale della Rocca Cento (FE)...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Dal lunedì al sabato 8.30 – 13.00
e dal lunedì al venerdì 14.30 – 18.30.

Biblioteca Comunale di Renazzo

Indirizzo: Via di Renazzo, 66, 44045 Renazzo FE, Italia
Email: bibliotecarenazzo@gmail.com

Orari di apertura:
Sabato 10:00-12:00 e 15:00-18:00 (esclusi i festivi)

Casa del Guercino

Indirizzo: Via Cremonino, 13, 44042 Cento FE, Italia
Era l'abitazione in cui Il Guercino e il fratello Paolo Antonio risedettero fiino alla partenza per Bologna, nel 1641....
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Visibile solo esternamente.

Casa natale di Aroldo Bonzagni

Indirizzo: Via Guercino, 65, 44042 Cento FE, Italia
Aroldo Bonzagni fu un celebre pittore nato a Cento il 24 settembre 1887 e morto a Milano il 30 dicembre 1918. A lui è dedicata la Galleria d'Arte Mode...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Visibile solo esternamente.

Casa Pannini

Indirizzo: Via Guercino, 32, 44042 Cento FE, Italia
Tel: abitazioni private ed uffici
Email: informaturismo@comune.cento.fe.it
È una delle più antiche dimore patrizie centesi, risalente alla prima metà del XV secolo. La sua caratteristica peculiare è il portico trabeato in leg...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Non è visitabile in quanto gli interni ospitano abitazioni private ed uffici.

Centro Polifunzionale Pandurera

Indirizzo: Via XXV Aprile, 11, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 0516858911
Fax: 0516858912
Email: info@pandurera.it
Moderna e accogliente struttura che, per il massimo comfort degli ambienti e la sofisticata dotazione illuminotecnica, si offre come contenitore ideal...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
durante gli eventi e spettacoli

Chiesa della Santissima Trinità

Indirizzo: Via Dodici Morelli, 2, 44045 Dodici Morelli FE, Italia
La chiesa della Santissima Trinità, già esistente nel Settecento, fu completamente ricostruita fra 1970 e 1974 in uno stile sobrio ed essenziale....
Vedi dettagli

Chiesa del Rosario

Indirizzo: Via Ugo Bassi, 65, 44042 Cento FE, Italia
Email: informaturismo@comune.cento.fe.it
Commissionata nel 1633 dall’Arciconfraternita del Rosario (che ancora oggi si prende cura del sacro edificio e ne promuove il culto), la chiesa fu ina...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
La chiesa è attualmente chiusa per restauro.
Le tele del Guercino sono momentaneamente esposte nella Pinacoteca San Lorenzo
La statua della Madonna del Rosario è momentaneamente custodita nella Basilica Collegiata di San Biagio

Chiesa di San'Anna

Indirizzo: Via Chiesa, 85-91, 44041 Reno Centese FE, Italia
La chiesa sorse nel 1772 come semplice oratorio, poi a metà Ottocento fu eletta a parrocchiale e quasi completamente ristrutturata. All’interno sono v...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Chiusa per restauro

Chiesa di San Filippo Neri

Indirizzo: Corso del Guercino, 21, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051/902058
Grazie alle donazioni della nobile famiglia Terzani Cremona, negli anni 1686-1688 i Padri Oratoriani fecero edificare la chiesa di San Filippo Neri. L...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
La chiesa di San Filippo e l'ex Convento dei Filippini sono chiusi per restauro.

Chiesa di San Giorgio

Indirizzo: Via Statale, 40, 44042 Corporeno FE, Italia
Risale al Trecento ma fu ricostruita nel Settecento. All’interno la Parrocchiale conserva due pale del XVII secolo: 'I misteri del Rosario' di Guercin...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Chiusa per restauro

Chiesa di San Giovanni Bosco

Indirizzo: Via Cesare Carpeggiani, 9A, 44042 Cento FE, Italia
Fu realizzata negli anni 1976-78 su progetto dell’architetto romano Mauro Fabri. Il complesso esterno si ispira al castello mistico di Santa Teresa d’...
Vedi dettagli

Chiesa di San Lorenzo di Casumaro

Indirizzo: Casumaro FE, Italia
Fu fondata nel 1449 dal vescovo di Modena, ma l’esterno e il campanile furono rifatti fra ‘700 e ‘800. L’interno conserva numerose opere di grande pre...
Vedi dettagli

Orari di apertura:

Chiesa di San Lorenzo, sede della Pinacote San Lorenzo

Indirizzo: Corso del Guercino, 49, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051/6843334
Email: informaturismo@comune.cento.fe.it
I Padri della Compagnia di Gesù si stabilirono in città nel ‘700, a seguito di due ingenti lasciti testamentari da parte delle famiglie Piombini e Don...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Attualmente la Pinacoteca San Lorenzo è chiusa.

Chiesa di San Pietro

Indirizzo: Via Cesare Cremonino, 23, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051/902302
La chiesa, risalente al 1321, subì nel corso dei secoli numerosi rifacimenti che modificarono profondamente la struttura originaria. Le sopravvivenze ...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
La chiesa è attualmente chiusa per restauro

Chiesa di San Sebastiano

Indirizzo: Via di Renazzo, 62, 44045 Renazzo FE, Italia
Risalente al XV secolo, la chiesa si presenta nella veste settecentesca progettata dall’architetto bolognese C. F. Dotti. L’armonioso interno conserva...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Chiusa per restauro

Chiesa di San Sebastiano e San Rocco

Indirizzo: Via Cesare Cremonino, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051/902302
La chiesa fu costruita fra 1521 e 1552, grazie a un lascito testamentario che imponeva che diventasse la sede di una Confraternita dedicata ai santi R...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
La chiesa apre per eventi liturgici e culturali o su prenotazione

Chiesa di Santa Maria Addolorata dei Servi

Indirizzo: Via Benedetto Gennari, 31, 44042 Cento FE, Italia
Edificata a partire dal 1590, la Chiesa è dedicata al culto della Madonna Addolorata, alla cui iconografia, con la spada che le trafigge il cuore, è i...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Attualmente chiusa per restauro

Chiesa di Santa Maria del Salice

Indirizzo: Via Chiesa, 118, 44042 Alberone FE, Italia
Fu costruita in forme neogotiche a partire dal 1899. L’interno custodisce una tavola di fine XVI secolo raffigurante 'La Vergine col Bambino, Santa Lu...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
chiusa per restauro

Chiesa di Santa Maria e Sant'Isidoro del Penzale

Indirizzo: Via Penzale, 27, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 0516836205
Email: info@arrocchiapenzale.it
La chiesa fu costruita fra 1633 e 1636, ad aula unica con cinque altari, per custodire un'immagine molto venerata. Si tratta di una tavola seicentesca...
Vedi dettagli

Chiesa di Santa Maria Maddalena

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 21, 44042 Cento FE, Italia
La primitiva chiesa dedicata a Santa Maria Maddalena e l’annesso monastero sorsero a partire dal 1604 come ospizio per “donne convertite”, ma già dal ...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Aperta tutti i giorni

Cimitero Comunale Cento

Indirizzo: 44042 Cento FE, Italia
Fu eretto in forme neoclassiche a partire dal 1841 su progetto dell'architetto centese Stefano Ficatelli sull'area dove sorgevano la chiesa e il conve...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Sempre accessibile,eccetto di notte

Cimitero ebraico

Indirizzo: Via Israeliti, 44042 Cento FE, Italia
La presenza di un antico cimitero ebraico è documentata a partire dalla fine del XVII secolo, ma è nel 1818 che venne costruito il cimitero attuale....
Vedi dettagli

Cimitero Reno Centese

Indirizzo: Via Chiesa, 85-91, 44041 Reno Centese FE, Italia

Corpus Domini

Indirizzo: Via Ugo Bassi, 60, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051902289
Fax: 051902289

Ex bagni pubblici

Indirizzo: Via Cremonino, 44042 Cento FE, Italia
Accanto alla chiesa di San Pietro emerge l'ampio e neoclassico prospetto dell'Acquedotto pubblico (Acqua Lavinia) progettato da A. Giordani nel 1866. ...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Sempre visitabile.

Fondazione Teatro G. Borgatti

Indirizzo: Via XXV Aprile, 11, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 0516843295
Fax: 051.6843291
La sede della Fondazione si trova in via XXV aprile n.11....
Vedi dettagli

Fondazione Zanandrea

Indirizzo: Via Girolamo Baruffaldi, 2b, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051 902010 - 051 6831874
Email: fondazione.zanandrea@comune.cento.fe.it
Da 100 anni a supporto dei bisogni della popolazione fragile del nostro territorio. Orfani, minori in condizione di svantaggio, anziani, persone con d...
Vedi dettagli

Fontana di San Michele Arcangelo

Indirizzo: Via Ugo Bassi, 47, 44042 Cento FE, Italia
Nella piazzetta antistante la facciata della Basilica Collegiata di San Biagio campeggia la fontana monumentale raffigurante San Michele Arcangelo che...
Vedi dettagli

Galleria d'arte Moderna Arldo Bonzagni

Indirizzo: via Guercino, 39, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 0516843334
Email: iat@comune.cento.fe.it
La struttura è dedicata all'artista centese Aroldo Bonzagni (1887-1918) "pittore elegante ma di polso, disegnatore assiduo e penetrante, capace di far...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Vedi sito web

Ghetto ebraico

Indirizzo: 44042 Cento FE, Italia
Email: informaturismo@comune.cento.fe.it
La presenza di un nucleo giudaico a Cento è attestata già nel 1390, ma nel 1636, per isolare gli Ebrei dal resto della popolazione, i legati pontifici...
Vedi dettagli

Gipsoteca

Indirizzo: Via Santa Liberata, 11, 44042 Cento FE, Italia
Email: gipsotecavitali@gmail.com
La Gipsoteca Vitali è un museo che ospita una collezione permanente di calchi in gesso sull'originale che conta circa 160 pezzi a grandezza naturale. ...
Vedi dettagli

Monumento a Ferruccio Lamborghini

Indirizzo: Via di Renazzo, Renazzo FE, Italia
Concretezza e genialità, opera scultorea di Salvatore Amelio, è strutturata in una composizione triangolare dove sono rappresentati i simboli della cr...
Vedi dettagli

Monumento ai caduti

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 44042 Cento FE, Italia
Email: informaturismo@comune.cento.fe.it
Il monumento fu eretto nel 1931 su progetto di Gian Francesco. Costa....
Vedi dettagli

Museo Sandro Parmeggiani

Indirizzo: Via di Renazzo, 58, 44042 Renazzo FE, Italia
Email: cultura@comune.cento.fe.it
Ha sede nel Palazzo Comunale di Renazzo, realizzato nel 1927 su progetto di Giuseppe Costa. Il Museo è nato dalla donazione del pittore Sandro Parmegg...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
venerdì dalle 16.30 alle 19.30
sabato, domenica e festivi, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30

Oratorio della Crocetta

Indirizzo: Via Sant'Orsano, 12 44042 Crocetta, 44042 Crocetta FE, Italia
Tel: 0516836696
Fax: 0516836205
Email: crocetta.info@comune.cento.fe.it
Fu edificato, probabilmente già prima della fine del XIV sec., in un punto d’incrocio tra due strade (da cui il toponimo). Pare infatti che l’oratorio...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Visitabile su prenotazione

Oratorio di Santa Maria del Pilastrello

Indirizzo: Via Penzale, 27, 44042 Cento FE, Italia
Fu ricostruito nelle forme attuali attorno al 1733-1755 per interessamento del Cardinale Lambertini. Nell’Ottocento l’Oratorio passò alla nobile famig...
Vedi dettagli

Osservatorio Astronomico P. Burgatti

Indirizzo: Via Dante Alighieri, 6, 44042 Cento FE, Italia
Tel: contattare sezione A
Ingresso libero. Non accessibile ai disabili....
Vedi dettagli

Orari di apertura:
visitabile su prenotazione.

Palazzo del Governatore

Indirizzo: Via Guercino, 39, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 0516843390
Fax: 051904531
Email: cultura@comune.cento.fe.it
Fu eretto nel 1502, in occasione del matrimonio fra Alfonso I d'Este e Lucrezia Borgia (figlia del papa Alessandro VI) e della conseguente annessione ...
Vedi dettagli

Palazzo del Municipio

Indirizzo: Via Marcello Provenzali, 15, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051/6843111
Email: informaturismo@comune.cento.fe.it
I “pubblici rappresentanti” di Cento, che erano soliti riunirsi presso alcune abitazioni private per trattare gli affari del Comune, nel 1612 decisero...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Attualmente chiuso per restauro

Palazzo Provenzali

Indirizzo: Via Marcello Provenzali, 6, 44042 Cento FE, Italia
Gli interni del palazzo furono decorati dal Guercino e dalla sua scuola nel 1614...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Non visitabile.

Palazzo Rusconi

Indirizzo: Via Guercino, 32, 44042 Cento FE, Italia
Nel 1766 si concluse la costruzione di questa residenza patrizia, commissionata da Giovanni Tavecchi. Il pianterreno si snoda in un susseguirsi di qui...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Le Collezioni d'Arte Antica sono visitabili solo su prenotazione contattando la Cassa di Risparmio di Cento.

Palazzo Tassinari Scarselli

Indirizzo: Via Ugo Bassi, 58, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051 904501
E' uno splendido esempio di architettura del ‘700 per le decorazioni pittoriche e plastiche degli interni e per lo scenografico scalone, arricchito da...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Chiuso per restauro

Partecipanza Agraria

Indirizzo: Corso del Guercino, 49/1, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051904182
La Partecipanza Agraria è l'istituzione che ridistribuisce a cadenza ventennale i terreni fra i discendenti maschi delle famiglie che costituirono, ne...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
visitabile su prenotazione

Partecipanza Agraria

Indirizzo: Corso del Guercino, 49, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051904182
La Partecipanza Agraria è l'istituzione che ridistribuisce a cadenza ventennale i terreni fra i discendenti maschi delle famiglie che costituirono, ne...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
visitabile su prenotazione

Pinacoteca Civica

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 16, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051 6843287 - 051 6843334
Fax: 051 904531
Email: informaturismo@comune.cento.fe.it
Venne costituita nel 1839, per raccogliere le opere d’arte recuperate dopo le requisizioni napoleoniche, all’interno del Palazzo del Monte di Pietà (1...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Chiusa per restauri

Porta Pieve

Indirizzo: 44042 Cento FE, Italia
Email: info@comune.cento.fe.it
Unica superstite dell'antico sistema difensivo centese, porta Pieve fu costruita probabilmente verso la fine del XIV secolo....
Vedi dettagli

Rocca di Cento

Indirizzo: 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051 6843390 oppure 051 6843334
Email: informaturismo@comune.cento.fe.it
Questa imponente struttura difensiva sorse nel 1378, per volontà del vescovo di Bologna Bernardo di Bonnevalle, quale freno alle ambizioni di autonomi...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Sabato, domenica e festivi: ore 10,00-13,00; 15,30-18,30. Attualmente chiusa in ottemperanza alla normativa sul contenimento della diffusione del covid-19

Santuario della Beata Vergine della Rocca

Indirizzo: Corso del Guercino, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051/902152
Email: padreivano@fraticappuccini.eu
Nel 1609 i Canonici Regolari Lateranensi fondarono il convento e la chiesa dello Spirito Santo, che officiarono, con alterne vicende, fino 1796. L’edi...
Vedi dettagli

Statua del Guercino

Indirizzo: Via Guercino, 44042 Cento FE, Italia
Email: info@comune.cento.fe.it
La statua fu realizzata dallo scultore centese Stefano Galletti (1832-1905) fra il 1857 e il 1862, anno in cui, con una pomposa inaugurazione, fu coll...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Sempre visitabile.

Statua di Ugo Bassi

Indirizzo: Via Ugo Bassi, 44042 Cento FE, Italia
Email: info@comune.cento.fe.it
Al centro del parco pubblico è collocato il monumento al barnabita Ugo Bassi (Cento 1802-Bologna 1849), patriota risorgimentale fucilato dagli Austria...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Sempre visitabile.

Teatro comunale "Giuseppe Borgatti"

Indirizzo: Via Campagnoli, 9, 44042 Cento FE, Italia
Tel: 051 6858911
Fax: 051 6858912
Email: info@teatroborgatti.it
Fu costruito fra il 1856 e il 1861 su progetto di Antonio Giordani e Fortunato Lodi. La facciata, caratterizzata da bande alternate arancioni e gialle...
Vedi dettagli

Orari di apertura:
Attualmente chiuso per restauro